Lisboa Card: Quali attrazioni e monumenti sono gratuiti?
La Lisboa Card è il pass turistico ufficiale di Lisbona. Oltre a offrire l’utilizzo illimitato dei mezzi pubblici, consente l’ingresso gratuito a 51 attrazioni, musei e monumenti.
- Quali attrazioni sono incluse gratuitamente?
- Quanto costerebbe l’ingresso senza Lisboa Card?
Di seguito trova una panoramica aggiornata per il 2025, con i prezzi d’ingresso regolari e utili consigli pratici.
Le 7 principali attrazioni gratuite con la Lisboa Card
Lisbona offre una vasta gamma di luoghi d’interesse e attrazioni. Di seguito presentiamo le 7 attrazioni più significative che è possibile visitare gratuitamente con la Lisboa Card.
#1 Castelo de São Jorge – Simbolo storico con vista panoramica
Il Castelo de São Jorge è uno dei più importanti monumenti storici di Lisbona. Situato su una collina che domina il centro storico, offre una vista spettacolare sulla città e sul fiume Tago.
Punti salienti:
- Importanza storica: origini dell’insediamento risalenti all’XI secolo. Fu fortificazione in epoca moresca e successivamente residenza reale.
- Visita: mura e torri ben conservate, area archeologica dedicata alla storia del sito.
- Terrazze panoramiche con vista mozzafiato su Lisbona.
Orari di apertura: tutti i giorni, marzo – ottobre: 9 – 21; novembre – febbraio: 9 – 18
Consigli utili:
- Visiti il castello al mattino: è più tranquillo e la luce è ideale per le foto.
- Scarpe comode consigliate: il terreno è irregolare e in salita.
- Raggiungibile con il tram 28 o con una passeggiata nel quartiere storico dell’Alfama.
Prezzo regolare 2025: 15 €
Con Lisboa Card: gratuito

Uno dei simboli di Lisbona: il Castelo de São Jorge. Con la Lisboa Card l’ingresso è gratuito (immagine: © Camille Lefèvre).
#2 Mosteiro dos Jerónimos – Patrimonio UNESCO a Belém
Il Monastero dos Jerónimos, situato nel quartiere di Belém, è uno dei capolavori dell’architettura portoghese ed è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1983. Costruito nel XVI secolo, è strettamente legato alla storia delle esplorazioni marittime portoghesi.
Da non perdere:
- Chiostro decorato in stile manuelino
- Chiesa di Santa Maria de Belém con imponenti volte in pietra
- Tombe di personaggi illustri: Vasco da Gama e Luís de Camões
Orari di apertura: chiuso il lunedì; mar – dom: 9:30 – 17:30 (ultimo ingresso: 17:00)
Consiglio:
È il monumento più visitato del Portogallo. Meglio andare al mattino e in giorni feriali. In alta stagione, le code sono frequenti.
Prezzo regolare 2025: 18 €
Con Lisboa Card: gratuito

Monastero di Jeronimos a Lisbona – ingresso gratuito con la Lisboa Card a questo patrimonio mondiale dell’UNESCO (immagine: © Luis Cozeto).
#3 Experiência Pilar 7 – Esperienza sulla Ponte 25 de Abril
L’Experiência Pilar 7 si trova nel quartiere di Alcântara, sul settimo pilastro dello spettacolare ponte sospeso Ponte 25 de Abril. È una delle attrazioni più insolite di Lisbona. Il Ponte 25 de Abril è uno dei più bei ponti del mondo.
Cosa offre:
- Mostra multimediale e interattiva sulla storia e la costruzione della ponte.
- Piattaforma panoramica raggiungibile con ascensore in vetro (80 metri di altezza).
- Vista esclusiva sul fiume, sulla città e sulla struttura della ponte.
Orari di apertura: tutti i giorni, 10 – 18
Prezzo regolare 2025: 5,50 €
Con Lisboa Card: gratuito

Un’esperienza diversa dal solito: il ponte di Ponta de 7. Grandi opportunità fotografiche incluse, gratis con la Lisboa Card (immagine: © Wolfgang Salomon).
#4 Torre de Belém – Simbolo di Lisbona e Patrimonio UNESCO
La Torre di Belém, che si trova sul fiume Tago, è uno dei simboli più famosi della città. Risale al XVI secolo e faceva parte delle fortificazioni difensive del porto. La torre è patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Importanza storica:
- Costruita nel XVI secolo, al tempo delle scoperte portoghesi
- Originariamente concepita come torre difensiva, a protezione dell’ingresso del porto
- Testimone dell’antica potenza marittima del Portogallo
Architettura e attrazioni
- Notevoli sono: le facciate riccamente decorate, le finestre gotiche, le caratteristiche torrette
- Interno: mostra permanente sulla storia della torre
- Piattaforma panoramica con vista mozzafiato
(con il bel tempo: vista fino al ponte 25 de Abril e sulla parte occidentale della città)

Simbolo della città di Lisbona e del Portogallo: la Torre di Belém (immagine: © doorloper).
Il nostro consiglio per la visita:
- Conviene arrivare presto! Soprattutto in alta stagione, già al mattino si formano lunghe code. Chi arriva subito all’apertura può esplorare la torre in tutta tranquillità e godersi indisturbato il panorama dalla piattaforma panoramica.
- Consiglio fotografico: la luce migliore per gli scatti all’aperto è nel tardo pomeriggio, quando il sole immerge la torre in una luce calda.
Orari di apertura:
Chiusa il lunedì
mar – dom: 9:30 – 18:00
(ultimo ingresso: 17:30)
Prezzo regolare 2025: 15 €
Con Lisboa Card: gratuito
#5 Lisboa Story Center – Museo interattivo sulla storia di Lisbona
Situato nella centrale Praça do Comércio, il Lisboa Story Center è un museo moderno e multimediale che racconta la storia della città attraverso esperienze coinvolgenti.
Molti di coloro che non vogliono conoscere Lisbona solo superficialmente, utilizzano il museo come punto di partenza per un emozionante viaggio alla scoperta della città.
Cosa troverà:
- Viaggio attraverso le epoche, dalla preistoria ai giorni nostri
- Ricostruzione del terremoto del 1755 con effetti realistici
- Audioguide multilingue, installazioni a grandezza naturale e sezioni interattive

La storia di Lisbona in un museo moderno: ingresso gratuito con la Lisboa Card.
Consigli:
- Ideale per iniziare la visita alla città.
- Ottimo anche per famiglie con bambini.
- Se possibile, pianifica la visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare grandi gruppi di visitatori.
Orari di apertura: tutti i giorni, 10 – 19
Prezzo regolare 2025: 7,50 €
Con Lisboa Card: gratuito
#6 Museu do Tesouro Real – I gioielli della corona al Palácio Nacional da Ajuda
Il Museo del Tesoro Reale si trova nell’ala ovest del Palácio Nacional da Ajuda. Riaperto nel 2022, espone una delle collezioni di gioielli reali più ricche d’Europa.
Espone:
- Gioielli della corona
- Vesti cerimoniali
- Oggetti di lusso appartenenti alla monarchia portoghese
Orari di apertura:
Maggio – settembre: tutti i giorni, 10 – 19
Ottobre – aprile: tutti i giorni, 10 – 18
(Ultimo ingresso: 1 ora prima della chiusura)
Consiglio: con la Lisboa Card è incluso anche l’ingresso al palazzo, con accesso Fast Track.
Prezzo regolare 2025: 11 €
Con Lisboa Card: gratuito

Nel Palazzo di Ajuda a Lisbona potrete ammirare il tesoro reale (immagine: © Pete Hackney).
#7 Museu Nacional do Azulejo – L’arte delle piastrelle portoghesi
Situato nel convento seicentesco Madre de Deus, il Museo Nazionale dell’Azulejo è dedicato alle famose piastrelle decorate, elemento distintivo della cultura portoghese.
Da vedere:
- Evoluzione storica dell’azulejo dal XV secolo a oggi
- Particolarmente interessante è una piastrella panoramica lunga circa 23 metri che mostra la città di Lisbona prima del devastante terremoto del 1755: un affascinante documento d’epoca.
- Ambiente storico: il museo è ospitato nell’ex convento Madre de Deus del XVI secolo. Particolarmente impressionanti sono la chiesa barocca del convento, il tranquillo chiostro e altri magnifici spazi sacri.
- La visita è assolutamente consigliata anche senza conoscenze preliminari nell’arte delle piastrelle: l’atmosfera dell’edificio è un’esperienza di per sé.

Impressionante museo dedicato agli azulejos – ingresso gratuito e accesso rapido con la Lisboa Card (immagine: Naval S, licenza CC 2.0).
Consiglio:
- Visitare al mattino per evitare gruppi.
- Ingresso gratuito e accesso Fast Track con la Lisboa Card.
Orari di apertura: chiuso il lunedì; mar – dom: 10 – 18 (ultimo ingresso: 17:30)
Prezzo regolare 2025: 10 €
Con Lisboa Card: gratuito

Gli azulejos sono presenti ovunque nel paesaggio urbano: sulle facciate, sui cartelli stradali e persino nelle stazioni della metropolitana (immagine: Jeanne Menjoulet, licenza CC 2.0).
Il nostro consiglio: Acquistare la Lisboa Card online – Viaggiare senza stress
- Acquisto online senza sovrapprezzo
Potete comprare la Lisboa Card direttamente online, evitando di dover capire le tariffe o le biglietterie locali, risparmiando così tempo e stress. - Prenotazione sicura e intuitiva
L’acquisto avviene tramite un sito web in lingua italiana, riducendo il rischio di errori o incomprensioni. - Incluso il trasferimento Aeroporto ↔ Centro città
La Lisboa Card consente di prendere la metro dall’aeroporto al centro di Lisbona senza acquistare un biglietto separato. La stazione si trova direttamente davanti al terminal!
👉 Acquistate la Lisboa Card online in anticipo. Andate direttamente al fornitore qui.
Quanto costa la Lisboa Card?
Adulti:
- 24 ore: 31 €
- 48 ore: 51 € (25,50 € al giorno)
- 72 ore: 62 € (20,70 € al giorno)
Bambini (4-15 anni):
- 24 ore: 21 €
- 48 ore: 28 € (14 € al giorno)
- 72 ore: 35 € (11,70 € al giorno)
Fast Track con la Lisboa Card – Saltare le code è facile
Con l’opzione Fast Track inclusa nella Lisboa Card, si ha accesso prioritario a 12 musei e attrazioni della città (dati aggiornati al 2025). Questo significa meno tempo in fila e più tempo per visitare!
Cosa significa Fast Track?
Con la Lisboa Card può accedere direttamente all’ingresso, evitando la coda alla biglietteria, specialmente utile in alta stagione o nei fine settimana.
Le 12 attrazioni con accesso Fast Track:
- Museu Nacional de Arte Antiga
- Museu Nacional do Azulejo
- Panteão Nacional
- Palácio Nacional da Ajuda
- Museu Nacional dos Coches
- Museu do Chiado
- Museu Nacional de Etnologia
- Museu Nacional do Traje (temporaneamente chiuso)
- Museu Nacional do Teatro e da Dança
- Museu Nacional de Arqueologia
- Casa-Museu Dr. Anastácio Gonçalves
- Museu da Guarda Nacional Republicana
Lisboa Card – Tutti i vantaggi in sintesi
Maggiori informazioni sulla Lisboa Card
Domande frequenti – FAQ 2025
Quali attrazioni di Lisbona sono gratuite con la Lisboa Card?
Oltre all’uso gratuito dei trasporti pubblici, i possessori della Lisboa Card hanno diritto all’ingresso gratuito in 51 siti, attrazioni e musei.
Maggiori informazioni e suggerimenti sul nostro sito web.
È possibile evitare le code con la Lisboa Card
Per i possessori della Lisboa Card, il “Fast Track” significa accedere con meno tempo di attesa ad alcune attrazioni e musei di Lisbona.
Questo permette di evitare le code alle biglietterie di 12 musei e attrazioni turistiche.
Maggiori informazioni e suggerimenti sul nostro sito web.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!